Disteso sulla valle delimitata dalla riva del torrente Raino’, affluente del fiume Pollina, l’agriturismo Casalvecchio è il luogo dove si respira un atmosfera selvaggia e rilassante, nonchè perfetta per coloro che amano passeggiare ed ammirare le bellezze che la natura riserva.
E per i più piccoli, oltre l’area giochi, l’Agriturismo offre “Dipingi il paesaggio”, un laboratorio di pittura per fotografare il paesaggio circostante con lezioni seguite da insegnante.
I Parchi Avventura sono percorsi acrobatici in altezza con passaggi sospesi tra gli alberi.
Sono realizzati mediante l’installazione di cavi in acciaio, piattaforme in legno e cordame, nell’assoluto rispetto delle piante e del loro habitat.
Si tratta di percorsi ludico-sportivi che l’utente attraversa in completa autonomia mettendo alla prova il proprio equilibrio, la velocità,la capacità di superare gli ostacoli, la voglia di avventura.
Il Parco Avventura permette a chiunque di provare emozioni adrenaliniche in un ambiente naturale attraverso varie attività, quali
E’ stato creato per tutelare la varietà faunistica e la rara e preziosa vegetazione presente in Sicilia.
Il fascino delle Madonie sta nella natura rigogliosa, una storia millenaria ed una cultura e civiltà contadina ancora viva.
Il Parco delle Madonie è una meta obbligata per un viaggio nella natura e nelle tradizioni.
Le gole di Tiberio dal 2001 sono uno dei siti European Geopark Network riconosciuto dall’UNESCO e sono il frutto del lavorìo millenario delle acque del Fiume Pollina, che ha scavato nei calcari triassici uno spettacolare canyon
Le Gole di Tiberio si trovano nel territorio di confine fra il comune di San Mauro Castelverde e Castelbuono, lungo il fiume Pollina.
Si tratta di affioramenti calcarei mesozoici modellati dall’erosione fluviale che per 200 milioni di anni ha forgiato questa meraviglia della natura.